Progetto “NonUnoDiMeno 2° Edizione”

Anche per l’anno scolastico 2021-2022 è di prossimo avvio il progetto gratuito “NonUnoDiMeno 2° Edizione” promosso dalla Sede Regionale ANPE Lazio (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.  Le 46 istituzioni scolastiche del Lazio che hanno inviato la loro iscrizione, vedranno la realizzazione di interventi Leggi tutto…

Condividi

Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva

Informiamo che, il Consiglio dei Ministri, nella seduta di venerdì 21 gennaio 2022, ha deliberato il testo definitivo del 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva che redatto dall’Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza di cui ANPE Leggi tutto…

Condividi
MIUR

Anpe alla consultazione su Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia

Il 16 dicembre 2021 la Presidente Nazionale ha partecipato, in qualità di portavoce dell’ANPE, all’incontro di consultazione sul documento base degli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, indetto dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione; a detto Leggi tutto…

Condividi
Agesc-ANPE

Ciclo di incontri: Itinerari educativi per una nuova grammatica pedagogica nel XXI secolo

AGESC Piemonte e ANPE– Associazione Nazionale Pedagogisti italiani presentano un ciclo di incontri dal Titolo: ITINERARI EDUCATIVI PER UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA NEL XXI SECOLO Venerdì 19 Novembre 2021 Ore 18:00 2° INCONTROHo una caratteristica in più: come affrontare i disturbi dell’apprendimentoDott.ssa Caterina Amariti Tutti gli incontri si svolgeranno su Leggi tutto…

Condividi