Professione Pedagogista: una nuova fase storica
Una nuova fase storica è stata avviata nel processo di riconoscimento, tutela e legittimazione della PROFESSIONE PEDAGOGISTA…
Versamento quote rinnovo 2023:
Scadenza: 31/01/2023
Accordo copertura assicurativa ANPE – GENERALI ITALIA S.p.A.
EMERGENZA UCRAINA
L’intervento pedagogico nel contesto attuale: dalla pandemia alla situazione bellica. Nell’attuale momento di insicurezza e precarietà, causato dal conflitto bellico in atto nonché dal protrarsi della pandemia Covid-19, l’ANPE, tramite i suoi soci, offre la propria consulenza ai privati, agli enti e alle organizzazioni che riterranno opportuno richiederne l’intervento e la collaborazione.
Emergenza Ucraina e Pedagogia: dalla pandemia alla situazione bellica. Consulenza gratuita a distanza: un’iniziativa dei Pedagogisti ANPE al servizio dei cittadini. [APPROFONDISCI]
Elenco dei Pedagogisti ANPE disponibili per una consulenza a distanza
Cerca il consulente adatto per le tue esigenze, compila il modulo di richiesta e sarai contattato nel più breve tempo possibile.
Notizie e materiali utili
- Covid-19 e Pedagogia: Risorse utili
- Numeri verdi informativi regionali sul CoronaVirus
- Covid-19: Raccomandazioni per la prevenzione
- Modulo autocertificazione per spostamenti
ANPE iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico
Abbiamo il piacere di comunicare che ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani – è stata iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013 come associazione che rilascia l’attestazione di qualità per i servizi offerti. Un ringraziamento al Direttivo Nazionale ed ai soci tutti che ci hanno dato fiducia lavorando per lo sviluppo dell’associazione
Presentazione dell’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani.
L’ANPE è un’associazione scientifico-professionale non a scopo di lucro alla quale possono aderire i laureati in Pedagogia o Scienze dell’Educazione con titolo quadriennale o specialistico/magistrale. Tra i suoi obiettivi rientrano quelli di promuovere il ruolo e la professionalità del pedagogista, come specialista dell’educazione, nell’ambito delle Amministrazioni pubbliche e private, nonché promuovere la regolamentazione della professione di pedagogista mediante la costituzione di un albo professionale. [continua…]