Menu Chiudi

ANPE News – Ventennale ANPE: I PARTE

Si è  appena conclusa la prima parte delle celebrazioni del ventennale dell’ANPE.

I lavori della mattinata sono stati introdotti dal Presidente Dott. Gianfranco De Lorenzo, che ha tracciato un excursus delle principali conquiste raggiunte in questi anni e delle prospettive e mete che ancora ci attendono. Lo stesso ha letto il messaggio inviato dal sottosegretario e  pedagogista Dott.ssa Valentina Aprea e portato i saluti della Dott.ssa Serenella Pesarin che si è dovuta allontanare per motivi istituazionali.
 

 A seguire sono intervenuti la Dott.ssa Maria Angela Grassi: direttore della Rivista Professione Pedagogista che ha raccontato dello slancio di un gruppo di tenaci idealisti sostenitori della PROFESSIONE PEDAGOGISTA e del loro  “SOGNO” a lungo coltivato di vedere riconosciuta la Professione di Pedagogista.

 

E’ stata poi la volta della Prof.ssa Maria Luisa De Natale: Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che ha presentato il lavoro svolto dal sottogruppo di studio della SIPED sul profilo del Pedagogista.
A seguire l’intervento della Dott.ssa Eufrasia Capodiferro: Amministratore Unico dell’AGENZIA PEDAGOGICA EUROPEA che ha presentato la mission,  le attività, ed i servizi svolti dal braccio imprenditoriale dell’ANPE, facendo una zoomata sul CENTRO POLIFUNZIONALE PER SERVIZI INTEGRATI SAN NICOLA quale esempio di servizio pubblico (finanziato dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari) gestito da un soggetto privato a forte connotazione pedagogica.
A seguire è intervenuta la Vice Presidente della FEPP: Catarina Corvalho che ha voluto porgere il proprio augurio all’ANPE  anche per la propria capacità di volgere lo sguardo a scenari europei.

La parola è passata poi a tutti i presidenti e commissari regionali: Luisa Verdoscia, Caterina Simonit, Simona Foschini, Vincenzo Lafroscia, Andrea Scaffidi, Luisa Piarulli, Corrado Cavarra, Angela Concilio, Celeste Pernisco, Fabio Courmoz, Elena Zanfroni, Debora Turrini, Marcella Russo  che hanno offerto alla platea di qualificati partecipanti spaccati diversificati e ricchi di umanità e professionalità della loro esperienza associativa in ANPE.

La mattina si è poi conclusa con un momento di grande commozione quando è stato assegnato il premio GIUSEPPE RULLI.
Il premio (del quale vi riferiremo nel dettaglio a parte) è stato consegnato alla famiglia Rulli  rappresentata nell’occasione da tutti i membri: Silvana la moglie, Viviana, Giulio e Sergio  i figli.

Tutta l’iniziativa è stata fortemente sostenuta dall’On.le Luca Volonte impegnato stamane a Bruxelles, ma rappresentato dalla propria segreteria: Dott.ssa Mannino che ha voluto sottolineare come l’ANPE sia l’unica associazione di pedagogisti che ha ottenuto dal CNEL il placet per il conseguimento del riconoscimento associativo, il cui decreto è oramai in fase di elaborazione da parte del competente Ministero.

Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.