Menu Chiudi

Professione Pedagogista N. 58 – Anno XXVI Novembre 2021

Indice

Maria Angela Grassi – Andrea Scaffidi
Editoriale (Leggi Editoriale Professione Pedagogista N. 58)

Emilia Costa – Riccardo Venturini – Giacomo Navone – Massimo De Donno
Imparare ad apprendere: Una ricerca sull’aumento di prestazioni cognitive mediante l’utilizzo di un metodo di studio strategico

Monica Lecchini
Report del progetto “NonUnoDiMeno”.
ANPE Lazio – USR Lazio

Clara Sardella
Dietro le quinte del progetto “NonUnoDiMeno”
ANPE Lazio – USR Lazio

Francesca Bonetti
La consulenza pedagogica ai tempi della pandemia.
Riflessioni sul progetto ANPE Lazio “NonUnoDiMeno”

Lara Sciaccaluga
Progetto “Costruire resilienza al nido”

Antonella Bastone
Le fiabe tradizionali e cinema d’animazione per la formazione di adulti e bambini

Stefano Spennati
Il ricercatore in ambito educativo e la valutazione della creatività

Martina Piscopo
ABC Alzheimer

Gianfranco Ricci
Vivere l’educazione nonostante tutto.
Tra banalizzazione e ricerca di senso

Manuela Morelli
Il ruolo del pedagogista del lavoro nelle organizzazioni

Pasquale Mistretta, Federica Banchiero
Standard urbanistici per le scuole dell’infanzia dopo il COVID

A cura di Andrea Scaffidi
Recensioni


Sfoglia la rivista

Questo contenuto è riservato ai soci in regola con l’iscrizione.
Per accedere iscriviti o rinnova la tua posizione associativa..
Already a member? Accedi

Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.