Menu Chiudi

Professione Pedagogista n. 63 – aprile 2024

Indice

  • Paola Daniela Virgilio La comunicazione nonviolenta (CNV) a scuola
  • Carlo Barberis – Valentina Aprea Convegno “Intelligenza naturale e intelligenza artificiale come elementi di competitività del paese: le sfide per la formazione e la ricerca” (Camera dei Deputati)
  • Rossana Castronovo La violenza di genere e le influenze educative e sociali
  • Monica Lecchini Diritto d’amore e diritto all’amore nell’infanzia (Congesso “Diritto d’amore”)
  • Maria Angela Grassi Diritto d’amore e diritto all’amore nell’adolescenza. Autodeterminazione affettiva e cosiddetti “grandi minori” (Congesso “Diritto d’amore”)
  • Maria Sergio Don Lorenzo Milani e la prassi della disobbedienza
  • Katia Blasi L’adolescenza nell’era del virtuale: comportamenti antisociali. Uno studio del tratto grafico
  • Cinzia Fatichenti La progettazione a ritroso di McThige e Wiggins e il valore della valutazione nel processo di apprendimento
  • Clara Sardella Intregrated learning activities per il potenziamento delle life skills a scuola
  • Susan El Soudany Il ruolo educativo nelle scuole francesi: C.P.E. e surveillants scolaires
  • Veronica Pagano Dalla misandria al maschicidio
  • Giada Maria Libro – Roberto Polleri Il dilemma del follower. Disabilità e social media: normalizzazione o spettacolo?
  • A cura di Maria Teresa Pepe Recensioni

Sfoglia la rivista

Questo contenuto è riservato ai soci in regola con l’iscrizione.
Per accedere iscriviti o rinnova la tua posizione associativa..
Already a member? Accedi

Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.