Menu Chiudi

Quinto Convegno italiano su origami, dinamiche educative e didattica

Quinto Convegno italiano su origami, dinamiche educative e didattica – da venerdì 26 a domenica 28 marzo 2021.

Con il patrocinio dell’ANPE.

Il convegno si svolgerà online sulla piattaforma Zoom.

Il Centro Diffusione Origami organizza i convegni e partecipa a simposi internazionali su Origami, dinamiche educative e didattica, rivolti a insegnanti, educatori ed operatori sociali. 

I convegni su “Origami e Didattica” prevedono una serie di conferenze che illustrano esperienze, attività e progetti didattici ed educativi e dei tavoli di piegatura che sono l’occasione per approfondire e mettere in “piega” quanto visto nelle conferenze, mostrare altri progetti o proporre attività molto mirate, come per esempio, costruzioni matematiche particolari o applicazioni varie. 

Al 5° Convegno su “Origami, Dinamiche educative e Didattica” si possono ​dunque ​vivere momenti di teoria ed altri di pratica.

“momenti teorici​”​ indagano aspetti generali relativi al rapporto tra origami e dinamiche educative oppure aspetti specifici relativi a varie ​discipline o ancora riferiscono esperienze didattiche​ vissute dai relatori in prima persona.

momenti “pratici” si caratterizzano per la piegatura e conseguente trasformazione di uno o più fogli di carta per ottenere figure significative​,​ ​delle quali verranno sottolineate proprietà e/o utilità in contesti educativi o didattici; ​o ancora ​si imparerà a ottenere “moduli” ​che uniti tra loro da​ra​nno luogo a modell​i​ geometricamente interessant​i​ oltre che piacevoli e ​significativi se realizzati in modalità collaborativa.

Per maggiori informazioni accedi alla pagina Quinto Convegno italiano su origami, dinamiche educative e didattica.


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.