Menu Chiudi

ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti: fornire supporto per dare alla scuola un’impronta pedagogica

ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti: occorre fornire supporto per dare alla scuola un’impronta pedagogica. I pareri di Maria Angela Grassi Pedagogista, Psicologa, Pubblicista Presidente Nazionale A.N.PE (Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani) – e Massimo Luciano Sidoti – Pedagogista Presidente Regione Sicilia A.N.PE

La scuola è pedagogia e i docenti più esperti sanno quanto sia importante comprendere nell’immediatezza e preventivamente i conflitti in classe, le dinamiche di gruppo, avere la capacità di saper gestire il gruppo e capire i sentimenti di ognuno di loro, di comprendere cosa stanno provando in quel momento, analizzando ogni singolo aspetto della socializzazione.

Perciò non si può prescindere dal dare un’impronta pedagogica alla scuola e per farlo si dovrebbe poter disporre di figure professionali esperte nei processi educativi e formativi, quali i pedagogisti, permettendo ad ogni docente, alunno/studente e genitore di usufruire delle loro specifiche competenze.

Secondo l’ANPE, Associazione Nazionale Pedagogisti, offrire un supporto pedagogico appare necessario in relazione alla particolare situazione venutasi a creare negli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria e in vista delle nuove assunzioni dei docenti che nel prossimo anno scolastico si troveranno ad affrontare l’anno di prova.

Leggi l’articolo integrale su OrizzonteScuola: orizzontescuola.it/pedagogisti-dare-alla-scuola-unimpronta-pedagogica-necessario-ora-offrire-supporto


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.