Menu Chiudi

Intervista della Presidente Maria Angela Grassi sul quotidiano “Süddeutsche Zeitung” di Monaco di Baviera

Pubblichiamo il link ad un articolo pubblicato sul quotidiano “Süddeutsche Zeitung” di Monaco di Baviera, contenente un’intervista alla Presidente ANPE Maria Angela Grassi.

Maria Angela Grassi, evidenzia la lunga pausa scolastica causata dall’emergenza Covid-19, ulteriormente allungata dalla lunga pausa estiva.

Ciò significa che se tutto funziona saranno trascorsi quasi sette mesi tra l’ultimo giorno di scuola prima dell’emergenza ed il primo giorno di scuola del nuovo anno scolastico: è un’eternità per i bambini.

Maria Angela Grassi, pedagogista e presidente Associazione Pedagogisti Italiani ANPE, afferma che la lunga chiusura della scuola ha ampliato le differenze esistenti tra gli studenti: “I bambini svantaggiati ora hanno ancora più difficoltà, molti addirittura regrediscono. Le famiglie sono state chiamate ad un grande impegno, ma mentre i genitori con buone condizioni economiche e sociali riescono a sostenere i loro figli nel loro sviluppo per molti altri quest’anno è un anno perduto. Ne è prova uno studio dell’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova: il 65% dei bambini di età inferiore ai sei anni ha mostrato “problemi comportamentali e sintomi di regressione” durante il blocco.

Leggi l’articolo integrale (accetta la traduzione automatica se l’opzione è impostata sul proprio browser):


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.