Menu Chiudi

Anpe alla presentazione del 10° rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

In occasione del 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC, di cui ANPE è membro, propone la propria analisi rispetto all’attuazione dei diritti delle persone di età minore in Italia alla luce delle Osservazioni Conclusive che il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha rivolto al nostro Paese lo scorso febbraio.

Per questa edizione speciale il Gruppo CRC ha deciso inoltre di introdurre e far riferimento per le singole tematiche affrontate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile più pertinenti, al fine di proporre una lettura attuale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e sottolineare la stretta connessione tra gli obiettivi promossi.

La presidente nazionale Maria Angela Grassi partecipa alla presentazione del 10° rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si tiene in Roma il 4 dicembre 2019 presso la Sala dell’istituto S. Maria in Aquiro del Senato della Repubblica alla presenza di:

  • Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia;
  • Licia Ronzulli, Presidente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza;
  • Filomena Albano, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza;
  • Martina Alemanno, Responsabile area educazione, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS);
  • Luisa Angrisani, Componente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza;
  • Fabrizio Petri, Presidente Comitato Interministeriale Diritti Umani (CIDU);
  • Paolo Siani, Componente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.